
Ci sono molte cose che lei può fare per ritrovarsi in armonia con il suo corpo. Se lei è una persona attiva, recupererà anche un maggiore controllo sul suo corpo. Divenga la migliore amica di sé stessa. Ascolti sé stessa. Ricerchi ciò che la fa stare bene e che può renderla più forte. Non cercare di essere perfetta: tutti noi abbiamo giorni migliori e giorni peggiori.
Anche se forse ha letto qualcosa di diverso, non esiste una «dieta per il cancro» in grado di ridurre il cancro.
Naturalmente è sempre opportuno seguire una sana alimentazione, che si soffra o meno di carcinoma mammario metastatico. Così facendo lei rafforza il suo sistema immunitario e conseguentemente la sua capacità di resistere alle infezioni e alle malattie virali. Forse avrà notato che da quando le è stato diagnosticato il cancro si ammala più spesso, infatti, sia lo stress sia alcune terapie possono indebolire il sistema immunitario.
Se desidera cambiare la sua alimentazione, dovrà parlarne con il suo medico curante. Egli può fornirle ulteriori consigli nutrizionali, indicandole passo per passo quali benefici cam biamenti apportare alla sua alimentazione. La consulenza nutrizionale può aiutarla anche quando la terapia le causa problemi, nausea o diarrea e cionondimeno ha il desiderio di alimentarsi al meglio.
Sì, è stato dimostrato che allenarsi regolarmente, ma in modo non troppo pesante, può migliorare il suo benessere fisico ed emotivo. Una passeggiata quotidiana di dieci minu ti può contrastare la stanchezza e lo scarso appetito, sinto mi tipici della sua patologia. II moto aiuta anche a ridurre lo stress, a prendere sonno e può perfino alleviare i dolori. Per lo sport vale la stessa regola che si applica in tutti gli altri campi: quello che fa sentire meglio, fa bene.
Se desi dera ballare, non dovrà accontentarsi del semplice stretching. Sara il suo corpo ad avvisarla quando avrà raggiunto il limite. Per questo è anche importante sapersi ascoltare. E probabilmente vedrà che si stancherà più velo cemente di prima. In caso di dubbio il suo medico potrà suggerirle gli sport più appropriati.
QUANTO e OGNI QUANTO lei dovrebbe allenarsi dipende da tanti fattori: il suo livello di forma fisica prima dell'inizio della terapia, i formaci che assume, gli effetti collaterali che avverte e i sintomi della malattia da lei accusati. Se la sua malattia oncologica o la sua terapia ha interessato le ossa, dovrà evitare determinati movimenti.
Molte donne con carcinoma mammario metastatico riferiscono di avere tratto giovamento, oltre che dalle terapie della medicina classica, anche dall'adozione di terapie integrative. La cosiddetta medicina complementare può mitigare i disagi fisici dovuti al tumore o agli effetti collaterali dei farmaci. E svolge un ruolo importante anche sugli effetti psichici provocati dalla malattia: può alleviare depressioni o paure. Tuttavia, per la maggior parte di queste opportunità, attualmente non esiste ancora alcun dato relativo all'efficacia clinica.
Esistono possibilità completamente diverse e forse non tutte sono disponibili nella sua regione. Alcune sono adatte al suo caso, altre forse lo sono meno. Pensi a cosa potrebbe giovarle.
Informi il suo medico curante di tutte le misure e terapie supplementari adottate, poiché potrebbero avere effetti sul trattamento farmacologico del suo tumore.